Scopri i pacchetti del CBR
Il Centro di Biologia della Riproduzione, da sempre vicino alle esigenze lavorative dei suoi pazienti, offre a quanti lo richiedano la possibilità di usufruire dei seguenti pacchetti: NON-STOP GIORNI: da la possibilità di programmare per tempo il trattamento di PMA
Giornata di studi su contraccezione e malattie sessualmente trasmesse
PALERMO (14 marzo 2019). "La contraccezione e le malattie sessualmente trasmesse" è il tema della giornata di studi in programma per il 15 marzo a Villa Zito, in via Libertà 53 a Palermo. I lavori si apriranno alle 9,30 con
Preserva la tua fertilità!
Il Centro di Biologia della Riproduzione da più di 20 anni si occupa di preservazione della fertilità in pazienti oncologici, che prima di sottoporsi a terapie antitumorali (responsabili della riduzione della fertilità), decidono di congelare i propri ovociti o spermatozoi. La
La contraccezione e le malattie sessualmente trasmesse
Importantissimo appuntamento con la medicina! A Palermo, presso Villa Zito, il prossimo 15 marzo si parlerà di malattie sessualmente trasmesse, uno dei più grandi problemi per la Sanità pubblica, sia perché la loro diffusione è in continuo aumento, sia perché sono
ADVANCES IN REPRODUCTIVE MEDICINE: FOCUS 2018
The State of the Art 40 years after the birth of Louise Brown PALERMO, italian capital of culture. MAY 24-26, 2018 Download Programma Guarda il Video
Fertility Day! CBR offre consulti gratuiti sul tema della riproduzione
In occasione del Fertility Day, il CBR di Palermo offre consulti gratuiti sul tema della riproduzione. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattarci al numero 091.323300.
Assegnato il premio internazionale GRANT FOR FERTILITY INNOVATION (GFI)
E’ siciliano uno dei vincitori del prestigioso premio internazionale Grant for Fertility Innovation (GFI). L’ unico italiano, tra gli 8 premiati, è il dr. Giovanni Ruvolo, nisseno di nascita ma palermitano di adozione. Il premio, che sostiene lo sviluppo della scienza
Fecondazione assistita: dai difficili esordi al premio Nobel
XLVI CORSO 24-27 Novembre 2014 Razionale del corso: Il Corso intende fornire da una parte un’ informazione teorica aggiornata sui temi di fisiologia e fisiopatologia degli organi della riproduzione maschile e femminile, del processo di fecondazione, dei primi stadi di sviluppo ed impianto
Corsi Permanenti di Fisiopatologia della Riproduzione Umana
Laura Carrillo, Ettore Cittadini Concepire dopo la malattia Gli esperti di medicina della riproduzione ritengono che una delle maggiori conquiste degli ultimi anni sia rappresentata dalla preservazione della fertilità. Due fattori hanno favorito lo sviluppo di questa nuova scienza: da un lato
Corsi Permanenti di Fisiopatologia della Riproduzione Umana
Le Coppie che necessitassero di sottoporsi a tecniche di Fecondazione assistita eterologa (donazione di ovociti o donazione di spermatozoi) ci possono contattare per pianificare il percorso da intraprendere. Coloro che fossero sensibilizzati a donare i loro gameti ( ovociti e spermatozoi)