Modalità d’accesso
Il centro è dotato di un centralino con due linee telefoniche comuni ed una linea ISDN dedicata e un cellulare.
Dopo il primo contatto è possibile avere il primo appuntamento con un medico (entro 6-8 giorni), che raccoglierà l’anamnesi familiare, remota e recente e valuterà se è necessario sottoporre la coppia ad ulteriori accertamenti.
Se la documentazione esibita è esaustiva si procede alla visita ginecologica e ad una ecografia della pelvi. Se le analisi preliminari sono complete e tutte con esiti entro la norma, si può pianificare il tipo di metodica più idonea e la terapia da somministrare alla paziente. In tali casi si prevede l’inizio del ciclo di monitoraggio nel più breve tempo possibile dopo la visita preliminare (un mese circa). Se, viceversa, occorrono ulteriori accertamenti la coppia sarà invitata ad un secondo incontro, in quella stessa seduta.
Alla coppia verranno dati i consensi informati, necessari a chiarire il tipo di trattamento ed i rischi ad esso connessi.
Accertamenti
Donna
Visita ginecologica
Diagnostica ecografica, colpocitologica e colposcopica
Isteroscopia diagnostica ed operativa
Laparoscopia con SCS diagnostica e/o operativa
Valutazione della salute dell’endometrio, mediante test Alice-Emma, Era
Diagnosi pre-implantoria per Thalassemia
Uomo
Esame del liquido seminale (spermiogramma)
Test di valutazione funzionale degli spermatozoi
Test di valutazione della Cromatina Nemaspermica
Agoaspirato testicolare
Biopsia testicolare con eventuale crioconservazione
